2013

PL.IT
rassegna italiana di argomenti polacchi
4 ▪ 2013
ISSN: 2384-9266


Maestri della polonistica italiana


Articles

Uno sguardo alla Storia 7-13

Attilio Begey (a cura di Mikołaj Sokołowski)

Introduzione a Giulio Słowacki 14-34

Cristina Agosti Garosci (a cura di Mikołaj Sokołowski)

Considerazioni sulla poesia di Mikołaj Sęp Szarzyński 35-62

Giovanni Maver (a cura di Luca Bernardini)

Pietre viventi (frammento) di Wacław Berent 63-77

Enrico Damiani (a cura di Andrea F. De Carlo)

Introduzione agli scritti politici di Adam Mickiewicz 109-129

Marina Bersano Begey (a cura di Krystyna Jaworska)

Poeti polacchi 178-202

Angelo Maria Ripellino (a cura di Marina Ciccarini, Giovanna Tomassucci)

Modernità di Juliusz Słowacki 203-229

Bruno Meriggi (a cura di Roberta de Giorgi)

Circuiti editoriali in Polonia negli anni 1944-2000 230-265

Wojciech Jekiel (a cura di Alessandro Ajres)

Il mito del “pericolo giallo” 287-297

Pietro Marchesani (a cura di Luca Bernardini)

Echi della rivolta del ghetto di Varsavia nella letteratura polacca contemporanea 298-316

Pietro Marchesani (a cura di Laura Quercioli Mincer)

La poesia non può essere amata per descrizione 317-329

Pietro Marchesani (a cura di Anna Małyszkiewicz)

«Grand tour» alla polacca. Il viaggio dei fratelli Kryski in Italia 330-348

Andrzej Litwornia (a cura di Grzegorz Franczak)

This journal has been published with the financial support of the Embassy of the Republic of Poland in Rome